Qual è il vero potenziale dell’innovazione nell’era digitale?
Come in un caleidoscopio i frammenti colorati si combinano continuamente per creare nuove immagini, allo stesso modo l’evento mira a creare un’immagine complessa e in continua evoluzione dell’innovazione attraverso la combinazione di singoli elementi: ogni intervento, ogni momento di networking e di interazione tra i partecipanti rappresenta uno di questi frammenti. Questi elementi, presi singolarmente, hanno un proprio valore e significato, ma è solo attraverso la loro interazione e combinazione che emerge una visione d’insieme più ampia. Il “Caleidoscopio dell’Innovazione” simboleggia quindi un panorama in continuo mutamento, dove ogni contributo arricchirà la discussione a favore dell’emergere di nuove prospettive, rendendo il processo innovativo un’esperienza collettiva e dinamica.
Ne parleremo il prossimo 10 settembre con Stefano Saladino, Joe Casini CEO di Aethic.AI e autore di Mondo Complesso, Alessandro Mauri Docente e Consulente di Storytelling, scuola Mahole, Fabrizio Rinaldi esperto di Brand Communication,