Non sono i ribelli a creare problemi, ma i problemi a creare ribelli“.

Quanto è vera questa frase di Ruth Messinger, ci piace così tanto che quando Ella Marciello ci ha dato la possibilità di (tornare a) parlare di ribelli non abbiamo saputo dire no, solo: grazie.

Scrittura ribelle – Anti manuale di scrittura creativa” (Hoepli, 2022) è il suo primo libro, pensato per chi comunica, quindi per tuttə: copywriter, strategist, per chi lavora in pubblicità e nel marketing, per autori e autrici o per chi ancora non lo è e ha bisogno di nuovi percorsi creativi e di pensiero che possano aprire vie non battute e infondere nuova linfa alla propria scrittura.

Un testo analitico e immaginifico con tanti strumenti ed esercizi da poter mettere in pratica subito per affinare tecnica, capacità di ragionamento e pensiero critico, tra cultura, società, movimenti underground, poesia e arte performativa. Un viaggio all’interno del proprio sé creativo che permetterà, a chiunque abbia coraggio, di abbandonare certi schemi noti per rendere ribelle la propria forma mentis e il proprio scrivere.

All’interno di un viaggio, sono fondamentali i compagni di percorso.
Paolo Iabichino e Ciccio Rigoli condurranno questo incontro dialogando con l’autrice

Bookowski – Not the ordinary caffè letterario”  format ideato da FDO – For Disruptors Only, si presenta il prossimo 19 febbraio al Milano LUISS Hub.

Condividi

FacebookLinkedInXEmail