Cos’è l’impatto?
Quali sono gli strumenti che consentono alle organizzazioni di gestire e valutare il proprio impatto sulla società? Come tutto ciò incide sulle scelte di investimento?
La finanza sostenibile può definirsi finanza d’impatto?
Dalla continua attività di ricerca applicata sviluppata da Italiacamp e dalla collaborazione con docenti e ricercatori Luiss, nasce nel 2019 il GIIM, osservatorio sulla Governance dell’Innovazione e Impact Management fondato, gestito e coordinato congiuntamente da Italiacamp e l’Università Luiss Guido Carli di Roma.
Obiettivo dell’Osservatorio è quello di sviluppare un processo di ricerca, dialogo, scambio continuo tra il mondo accademico e quello aziendale e istituzionale, in grado di coniugare conoscenze acquisite ed esigenze di mercato.
Il modello organizzativo, innovativo rispetto alla comune struttura di un osservatorio, si declina in due gruppi di ricerca.
Impact Management: sviluppo di approcci metodi e indicatori per la pianificazione e valutazione dell’impatto.
Governance Innovation: sviluppo di approcci, strategie, metodi e strumenti per la governance dell’innovazione anche orientata all’impatto.
Entrambi prevedono il contributo di un team di ricerca (di provenienza accademico) e un team operativo (costituito da dipendenti Italiacamp) che lavorano in sinergia su progetti di ricerca e attività di consulenza scientifica.
Un confronto tra imprese, investitori e accademia sulle strategie per l’impatto sociale e ambientale.